
Guarda le puntate in visualradio!
PROGRAMMI
Il Palinsesto

Suon Periferici
Con Davide, ogni Lunedì alle 19
Ascolta i podcast • Guarda le puntate

Voice Mail
Ogni Martedì e Giovedì alle 10
Ascolta i podcast

Lo spalatore di nuvole
Con Filippo, ogni Martedì alle 18:30
Ascolta i podcast • Guarda le puntate

Masterclass
Con Leo e Davide, ogni Mercoledì alle 19
Ascolta i podcast • Guarda le puntate

Norwegian Wood
Con Simone, ogni Giovedì alle 11
Ascolta i podcast • Guarda le puntate

Solsbury Hill
Con Fabio, ogni Giovedì alle 19
Ascolta i podcast • Guarda le puntate

Weekly
Con Leo e Giuseppe, ogni Venerdì alle 11
Guarda le puntate

I ceci a mollo
Con Francesco e Giovanni, ogni Venerdì alle 19
Ascolta i podcast

Our Program
FM Schedule
Some description text for this item
2.00 - 3.30 | Sound Condition |
---|---|
4.00 - 6.45 | Non Stop Hits |
7.00 - 8.00 | Method Lab |
9.00 - 9.30 | Music News |
11.00 - 15.30 | Guest Show |
16.00 - 19.50 | Trevor On-air |
20.00 - 21.00 | Friend Zone |
21.30 - 23.00 | Method Lab |

RADIO BARRIO
È il principale progetto dell'Associazione Il Barrio
È UNA WEB RADIO DEDICATA AL MONDO DELLA MUSICA E DEL SOCIALE
NEWS IN EVIDENZA
Radio Highlights
Nell’ultimo a.s. gli speaker della nostra Radio hanno partecipato alle attività del progetto “L’Atelier Koinè” presso alcune scuole crotonesi
Una rappresentanza SPF è stata accompagnata da una delegazione Arci/Arcs in Calabria per incontrare Mimmo Lucano e osservare il Modello Riace.
Mercoledì 25 Agosto dalle 21:30 al ColumbusBar un live che coinvolgerà artisti e professionisti dell’informazione, per sostenere Pangea Onlus
Si è tenuta presso il CSV Calabria Centro di Crotone la conferenza stampa di presentazione del Sit-In “Non uno di più – In piazza la Crotone che non discrimina”, previsto per domenica 25 luglio alle ore 19:00 in piazza Berlinguer, presso il lungomare di…
Arriva su Radio Barrio GRIOT il podcast che risponde alle domande e ai dubbi sul percorso dei giovani migranti e rifugiati in Italia.
Il progetto “Apptraverso la Calabria” sbarca in radio e su facebook grazie alla collaborazione diretta tra MediaterroniaTV e Radio Barrio
Trasmetteremo in diretta “Intrecci Meridiani”, seminari dell’Arci dedicati allo sviluppo di una proposta di rilancio post emergenza Covid-19.
Il Barrio si unisce all’appello che in tanti hanno fatto nelle ultime ore a seguito dell’emergenza nazionale per il covid-19. #iorestoacasa!
Erdogan l’aveva minacciata diverse volte. Alla fine l’invasione del Kurdistan siriano è arrivata come un’onda di terrore e distruzione.
Il CinemAmbulante è passato da Crotone e ha trovato ad accoglierlo una rete di associazioni e umanità variegata
Oggi 25 aprile, il giorno della liberazione, ci sei venuto a mancare Raffaele.
Non è facile descrivere le emozioni che abbiamo provato negli ultimi giorni. È stata cosa complicata anche solo comprendere se stessimo vivendo solo un lungo, lunghissimo e crudele sogno o fosse…
“We are one” è il brano cantato dagli ospiti dello Sprar Basilicata, diventato video con la collaborazione di Mediterraneo Cinematografica.
Inizia oggi la rubrica radiofonica “L’ABC dell’immigrazione” dell’Arci su RadioNSL.
Il 20 febbraio presso la Camera, si svolgerà “Siamo noi l’Europa che accoglie!”, evento di chiusura della campagna “Welcoming Europe”.
Lettera aperta al sindaco di Melissa, Gino Murgi, dopo lo sbarco del 10 gennaio scorso sulle coste del piccolo centro del crotonese.
Tornano le XmasInvasion, la rassegna del Circolo Arci LeCentoCittà, che vedrà protagonista la cultura durante tutte le feste natalizie.
Il calendario per Mediterranea nasce dall’idea di quattro illustratori che hanno sentito la necessità di non restare indifferenti
Crotone manifesta per l’umanità, sabato 8 dicembre, dalle 19, con una fiaccolata indetta dal Comitato “Stop Decreto Sciurezza”.
Sarà la città di Katowice ad accogliere la Cop24, la Conferenza mondiale sul clima, che si terrà dal 2 al 14 dicembre 2018.
Anche per l’VIII edizione del Cleto Festival, le associazione Il Barrio e La Piazza hanno rinnovato la partenership per raccontare l’evento
Con la vicenda della Diciotti, si è superato ogni limite! Il comportamento del Governo non solo è deplorevole ma irresponsabile.
Il nostro slogan è “PIU’ ARCI. DONA IL TUO 5XMILLE ALL’ARCI, SARÀ PER TUTTI” a significare il valore plurale della nostra organizzazione.
Dal XVII Congresso Nazionale Arci parte la lotta per garantire la gratuità dell’offerta culturale inerente l’utilizzo di opere di carattere creativo, coperte dal diritto d’autore e dai diritti connessi, nell’ambito delle attività promosse dagli ETS e dagli enti senza scopo di lucro.
Amore manifesto è uno speciale di “Nonostante tutto resistiamo”, in diretta su Radio Barrio dalla Villa comunale di Crotone.
L’evento è promosso da “Villa in rete”, progetto cofinanziato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile, con l’avviso “Giovani per la valorizzazione dei…
Raccontare il “Riot Village” è l’obiettivo. Lo strumento è quello della web radio. L’Associazione Il Barrio e la Rete della Conoscenza hanno partecipato e vinto un bando dell’Arci nazionale per l’attivazione di una campagna di crowfunding sul portale Produzioni Dal Basso.
Peppino Impastato, in ricordo a quarant’anni dall’assassinio
Circa un migliaio sono state le presenze nell’arco della giornata del 25 aprile a Parco Pignera, per l’evento “Alla guerra non vado… al lavoro vorrei” organizzato da Arci Crotone e Consorzio Jobel. A chiudere la serata l’evento più atteso, il dj set di…
L’operazione “Stige”, coordinata dalla DD di Catanzaro, ha portato all’arresto di 169 persone, presunti affiliati e favoreggiatori della ‘ndrangheta
Nelle selezioni musicali di Radio Barrio non ascolterete più brani coperti da diritti d’autore o connessi. Ma nel 2018 le novità non si fermano qui.
Lo SPRAR di Roccabernarda giunge al secondo anno di vita, fra le tante attività la Festa dei Popoli è uno dei momenti centrali per favorire l’interazione.
Associazione Il Barrio e MDM hanno realizzato a Locri un laboratorio psicosociale per MSNA chiamato “La web radio: luogo di incontro e di racconto”.
Dal 7 all’11 dicembre torna a Pentedattilo il PFF. Più di cento opere da 40 nazioni del mondo per l’edizione numero undici nel fantastico borgo reggino.
L’Arci, insieme all’Associazione Italiana Turismo Responsabile (AITR), ha organizzato Avanzi Popolo, campagna nazionale contro gli sprechi alimentari.
Da pochi giorni è uscito il nuovo disco dei Nomadi. Tra le collaborazioni, torna quella con Pompilio Turtoro che, per il nuovo disco, ha scritto Europa.
Bookabook, portale di crowdpublishing, è il luogo dove prenotare “Storie e Controstorie”, l’opera di G. Calvo e M. Ciconte, contribuendo alla pubblicazione.
Due chiacchiere con Antonio Laino, Presidente del Cinalci, alla vigilia della 28^ stagione della rassegna sul cinema d’autore. Si parte il 9 novembre.
La Seconda Edizione dell’Enea Festival avrà luogo sabato 28 Ottobre, dalle 10.30 alle 21.00, in diverse parti del centro della città di Reggio Calabria.
L’appuntamento per il corteo nazionale #NONèREATO, contro razzismo e per giustizia e uguaglianza, è per il 21 ottobre alle 14:30 a Piazza della Repubblica.
Dal Brancaccio a Crotone prosegue la riflessione avviata per costruire un progetto politico di sinistra facilmente riconoscibile per uscire dalla crisi.
Catalogna: La Presidente nazionale dell’Arci Francesca Chiavacci è tra i primi firmatari dell’appello contro la deriva autoritaria del governo Rajoy.
L’Arenaria ha portato nella città di Crotone decine di artisti, musicisti e appassionati delle tradizioni popolari, della musica e dei canti.
Radio Barrio seguirà l’Arenaria Festival con una diretta pomeridiana dal salotto dedicato alle interviste e con contributi audio e video attraverso i social. I podcast della tre giorni saranno poi messi a disposizione sul sito della Radio.
Continua l’estate ricca di eventi organizzata da Radici In Movimento, il progetto del Circolo Arci Paganìa di Roccabernarda.
La VII edizione del Cleto Festival? Concerti, dibattiti, mostre, performance, artisti di strada e ancora l’intrattenimento, l’accoglienza, la gastronomia.
Brucia l’Italia, la Calabria e anche la pineta di Sovereto. Nella mattinata di venerdì 25 agosto, è stata colpita da un incendio di vaste proporzioni.
Anche quest’anno Radio Barrio è al Cleto Festival: 19-20-21 agosto la VII edizione ricca di dibattiti, mostre e installazioni, proiezioni, concerti e djset. Tutto in diretta su www.radiobarrio.it
Si è tenuto il I Congresso del circolo Arci “Il Barrio”. I soci si sono riuniti per il rinnovo degli Organi Sociali. Nominato il nuovo Presidente.
Dal 18 al 23 luglio si è svolta la IX edizione del SiciliAmbiente Documentary Film Festival. 60 opere in concorso in 4 categorie competitive.
Si comunica a tutti i soci che il Consiglio Direttivo del Circolo Arci "Il Barrio", Associazione di Promozione Sociale, è decaduto in seguito alle dimissioni della maggioranza dei consiglieri.
Per questo motivo è convocata l’Assemblea, secondo l’art. 27 dello Statuto dell’associazione, per deliberare sul…
Dal 18 al 23 luglio 2017, San Vito Lo Capo (TP) ospita la IX edizione del SiciliAmbiente Documentary Film Festival.
Subtitle
Photo Gallery
Some description text for this item