Arci Paganìa: Continua l’estate di Radici in Movimento

Continua l’estate ricca di eventi organizzata da Radici In Movimento, il progetto del Circolo Arci Paganìa di Roccabernarda.

paganìa estate17Continua l’estate ricca di concerti e convegni organizzata da Radici in… Movimento, il progetto del Circolo Arci Paganìa di Roccabernarda, finanziato nell’ambito del Piano Azione Coesione “Giovani No Profit”.
Il teatro greco di Roccabernarda sarà lo spazio principale dove si terranno gli ultimi eventi della rassegna, come lo sono stati anche il Convento di S.Francesco e loc. Giardini, diventando luoghi di socialità e cultura per tutta l’estate “rocchisana”.
L’ultima parte del cartellone prevede ben 3 concerti e un convegno realizzati a ridosso della tradizionale Fiera di Mulerà. Si inizierà quindi giovedì 31 agosto, con il convegno dedicato alla storica Fiera, altra ricchezza culturale inestimabile del territorio di Roccabernarda. Dal 1° settembre, poi, spazio alla musica con la tradizione africana che incontrerà e si contaminerà con quella calabrese, grazie al live dell’artista senegalese (ma ormai calabrese d’adozione) Boto Cissokho. Il 2 settembre toccherà a Peppe Voltarelli, uno dei più grandi chansonnier del nostro tempo che illuminerà il Teatro Greco di Roccabernarda. Il 3 settembre, infine, con il concerto estivo “Musica in Jeans” dell’Orchestra di fiati dell’Isitituto Musicale “Leonardo Vinci” di Roccabernarda.

 

Questo il calendario degli ultimi eventi dell’estate del Paganìa:

31 Agosto h.19 – Teatro Greco – Convegno “La Fiera di Mulerá: storia, cultura e tradizioni”
01 Settembre h.22 – Loc.Giardini – Boto Cissokho in concerto
02 Settembre h.21.30 – Teatro Greco – Peppe Voltarelli in concerto
03 Settembre h.21 – Teatro Greco – “Musica in jeans” con l’ Orchestra di Fiati dell’istituto
Musicale L. Vinci

 

Il programma estivo è organizzato nell’ambito del progetto Radici in… Movimento, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale – Avviso Pubblico “Giovani per la valorizzazione dei Beni Pubblici” al Circolo Arci Paganìa, in collaborazione con il Comune di Roccabernarda, Arci Calabria, Arci Crotone, Radio Barrio, Istituto Musicale L.Vinci Comune di Roccabernarda, Associazione G. Verdi, ProLoco Roccabernarda.
What's your reaction?
0cool0bad0lol0sad