Reportage del Cleto Festival 2018
Per il Cleto Festival 2018, l’ottava edizione di questo splendido evento dell’estate calabrese, l’Associazione Il Barrio ha rinnovato il partenariato con l’Associazione La Piazza per raccontare i giorni del festival attraverso il progetto radiofonico Radio Barrio.
L’idea era quella di provare a fare una narrazione diversa, attraverso le voci ma anche i volti di chi partecipa a vario titolo all’evento. Lo abbiamo fatto con una serie di interviste che potete trovare in due versioni diverse: una classica, in podcast su audiomack, l’altra video con le interviste rimontate tutte insieme in un racconto speciale.
È stata un’ottava edizione da record quella del Cleto Festival di quest’anno.”Più di 6 mila persone hanno aderito alle iniziative messe in cartellone dall’Associazione culturale La Piazza che nel 2011 ha ideato questa manifestazione al fine di promuovere e tutelare le bellezze del territorio”, spiegano in un comunicato gli organizzatori, “il tema dell’edizione 2018 è stato “Risvegli”, al fine di accendere i riflettori sullo stato di salute proprio del borgo di Cleto”. D’altra parte questa edizione del Cleto Festival è stata anche quella più particolare, costretta nella parte bassa del paese, adiacente al bellissimo centro storico, teatro delle scorse edizioni, per una gestione del tutto discutibile del borgo antico, in controtendenza rispetto ai temi e all’idea alla base del Festival.
Nonostante ciò, la nuova collocazione ha fatto conoscere, a nuovi e vecchi avventori del Cleto Festival, parti di Petramala ugualmente belle ma sconosciute ai più. “Siamo riusciti, ancora una volta, a mettere al centro del dibattito pubblico la cultura e l’amore che ci lega al nostro borgo. Inoltre abbiamo ricordato con forza quanto sia importante la tutela del nostro patrimonio culturale e paesaggistico” fanno sapere gli organizzatori.
Prossimo appuntamento con Il Cleto Festival? Come sempre 19, 20 e 21 agosto… 2019!