Congresso del “Barrio”: rinnovati gli Organi Sociali

Si è tenuto il I Congresso del circolo Arci “Il Barrio”. I soci si sono riuniti per il rinnovo degli Organi Sociali. Nominato il nuovo Presidente.

congressoSi sono svolti lo scorso lunedì 31 luglio 2017, i lavori del I Congresso del circolo Arci “Il Barrio”, a 4 anni dalla sua costituzione. Nella sede del Centro Servizi per il Volontariato “Aurora”, i soci dell’associazione, che per altro fa capo al progetto radiofonico Radio Barrio, si sono riuniti per il rinnovo degli Organi Sociali, in particolare del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Garanti.

Ha aperto i lavori il Presidente f.f. Raffaele Drago, che, prima di ogni cosa, ha ringraziato il Presidente e i componenti del direttivo uscente per il lavoro svolto nei primi quattro anni di vita dell’associazione. Ha specificato come il circolo sia arrivato a questo fondamentale momento della sua vita democratica e associativa, oltreché i passaggi tecnici che sono stati fatti per la convocazione del Congresso. Ha poi sottolineato quanto questo sia un periodo molto particolare per le dinamiche interne dell’associazione e per le relazioni con gli attori esterni. A questa fase – ha chiarito – dovrà seguire un rilancio, non solo del progetto radiofonico, quanto di tutto il resto delle attività del Barrio, puntando, per esempio, alla cultura della sostenibilità ambientale e a una connotazione sociale più marcata. Un circolo che – secondo Drago – continuerà ad operare in piena armonia con l’Arci nazionale e territoriale, in totale sintonia e collaborazione rispetto i temi e le campagne che verranno promosse volta per volta.

Il Presidente dell’Arci Territoriale di Crotone, Filippo Sestito, dopo aver constatato la regolare costituzione della seduta assembleare, ha ribadito come Il Barrio stia attraversando un passaggio difficile che può essere superato solo attraverso la reale volontà di salvaguardare e rilanciare le attività del circolo stesso. Il Territoriale sarà presente, nei prossimi mesi, a sostegno dell’associazione per supportarla nel nuovo corso della sua vita sociale, coadiuvando le azioni da intraprendere in vista della ripresa delle attività e per la ricostruzione del tessuto associativo.

Le operazioni congressuali sono poi entrate nel vivo con la nomina della commissione elettorale da parte dell’Assemblea, con i soci Paolo Guerriera (Presidente della commissione), Fabio Riganello e Gianluca Borda che hanno così potuto iniziare i lavori. L’assemblea ha poi votato il Consiglio Direttivo, nominando come componenti dello stesso Raffaele Drago, Melania Tesoriere, Leonardo Torchia, Francesca Pesce e Filippo Sestito. In seguito è stato votato il Collegio dei Garanti, con le nomine dei soci Davide Otranto, Giovanni Scicchitano e Vincenzo Sorrentino. Entrambe le votazioni sono state effettuate all’unanimità dall’assemblea.

Al termine dei lavori congressuali, il nuovo direttivo si è riunito per eleggere le cariche interne che sono state così distribuite: Raffaele Drago, Presidente; Filippo Sestito, Vicepresidente; Melania Tesoriere, Segretario; Leonardo Torchia, Tesoriere.

What's your reaction?
0cool0bad0lol0sad