La Seconda Edizione dell’Enea Festival avrà luogo sabato 28 Ottobre, dalle 10.30 alle 21.00, in diverse parti del centro della città di Reggio Calabria.
Torna a Reggio Calabria l’Enea Festival, con la seconda edizione che avrà luogo sabato 28 Ottobre, dalle 10:30 alle 21:00, in diverse parti del centro della città. Organizzato dall’Ong Médecins du Monde, con il supporto di UNICEF e in collaborazione con il Comitato Territoriale Arci di Reggio Calabria, con il contributo del Comune di Reggio Calabria ed Università Mediterranea.
Enea è il mito che, in fuga dalla guerra, prende in mano il suo destino ed emigra verso l’Italia, dove si stabilisce e dà vita alla stirpe che fonderà Roma. Non vi è quindi figura mitologica che possa rappresentare al meglio le migrazioni attuali, fondatrici di una nuova società e una nuova cultura.
Il festival si propone anche quest’anno, di analizzare e approfondire le tematiche della migrazione, favorire l’incontro e la condivisione fra Enti e Associazioni del territorio. Proprio per questo una parte del programma della giornata sarà dedicato alle testimonianze dei migranti minori non accompagnati (MSNA), un focus con un talk in tre parti sulle tre fasi del viaggio: passato, presente e futuro.
Al convegno d’apertura della mattina, “Minori stranieri non accompagnati tra protezione e integrazione”, che si terrà dalle 10:30 alle 12:30 presso Sala Conferenza di Palazzo Sarlo, parteciperà l’avv. Giovanni Annaloro (ASGI), che sarà anche relatore del talk sul tema “Il presente – L’incontro” alle 18:30.
Anche il Circolo Arci Il Barrio, attraverso il progetto Radio Barrio, sarà presente ai lavori del Festival con la diretta streaming sul sito www.radiobarrio.it di una parte dell’evento. Sarà compito degli speaker della Radio moderare il primo talk del pomeriggio con tema “Il passato – La memoria“.
L’ultimo appuntamento dell’Enea Festival sarà la visione del Film “L’ordine delle cose“, del regista Andrea Segre, lungometraggio presentato alla 74^ Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia tra le Proiezioni speciali.