Lunedì 25 maggio e mercoledì 27, trasmetteremo in diretta sulla nostra Radio due seminari dell’Arci nazionale dedicati allo sviluppo di una proposta di rilancio post emergenza Covid-19. I seminari “Intrecci Meridiani” saranno dei momenti di approfondimento partendo da una riflessione sul Sud dal quale poi guardare a tutto il “sistema Paese”, con l’obiettivo di programmare uno scenario più attento alle esigenze delle nostra comunità.
Gli appuntamenti su www.radiobarrio.it sono:
Seminario sviluppo associativo al Sud / Incontro con il Ministro Provenzano
lunedì 25 maggio dalle 15:30 alle 17:30
Seminario sviluppo associativo al Sud. Incontro con Borgomeo , presidente della Fondazione Sud
mercoledì 27 maggio dalle 15:00 alle 17:00
Di seguito il comunicato dell’Arci nazionale:

INTRECCI MERIDIANI
Innovazione e infrastrutture sociali al Sud
Il tema dello sviluppo del Mezzogiorno è da anni al centro del dibattito politico italiano ed oggi, al tempo del coronavirus, la “questione meridionale” ritorna con forza al centro della scena soprattutto in considerazione del fatto che le conseguenze della fase di emergenza che stiamo vivendo rischiano di estromettere il Sud da ogni prospettiva di ripresa sociale ed economica.
Le difficoltà registrate in tutta Italia, la crisi del tessuto produttivo, i bisogni delle famiglie e dei cittadini, il rischio della “tenuta sociale” nel nostro Mezzogiorno sono decisamente amplificati in ragione delle condizioni di contesto, delle forti criticità che da tempo affliggono le regioni meridionali, in parte superate dai percorsi di rinnovamento sociale e di sviluppo culturale e civile messi in campo dagli enti del terzo settore.
Il ruolo della società civile organizzata, del volontariato e del terzo settore, infatti, è fondamentale per ogni comunità e, soprattutto in questo momento storico, assume particolare rilevanza proprio nelle regioni del Mezzogiorno dove la spinta alla partecipazione, all’impegno sociale attivo, al pieno esercizio dei propri diritti costituisce un elemento fondamentale per realizzare un’effettiva “infrastrutturazione sociale”.
Ed è proprio per questo motivo che un piano di intervento efficace da parte del Governo, delle regioni, degli enti locali e delle fondazioni non può prescindere dalla conoscenza dei punti di forza e di debolezza del tessuto sociale, economico, culturale del Mezzogiorno.
Come Arci riteniamo essenziale sviluppare una proposta di rilancio per il post emergenza, che partendo da una riflessione sul Sud possa guardare a tutto il “sistema Paese”, un percorso innovativo e soprattutto inclusivo, capace di modificare il paradigma attuale per disegnare un nuovo scenario più vicino e più attento ai bisogni delle nostre comunità. Tutto questo sarà oggetto di una serie di seminari online sul Mezzogiorno, “Intrecci Meridiani”: il primo dei quali, previsto per lunedì 25 maggio alle ore 15.30, “Il Mezzogiorno dopo il Covid: il sociale e il politico al Sud”, vedrà la partecipazione del Ministro Provenzano. Il secondo, previsto per mercoledì 27 maggio alle ore 15.30, “Innovazione e terzo settore: quali scenari per il mezzogiorno?”, vedrà la partecipazione del presidente della Fondazione Con Il Sud, Carlo Borgomeo, e di Roberto Covolo, Assessore comunale di Brindisi.
