Avrà una finestra aperta per tutta la settimana. E non solo. Perché Radio Barrio è media partner ufficiale della rassegna cinematografica Cinema Ambulante: storie di integrazione. La kermesse, che si terrà dal 23 al 29 maggio al teatro Campus Temesa “Francesco Tonnara” di Amantea, è organizzata dall’associazione culturale La Guarimba, vincitrice del bando “MigrArti – Cinema” del MiBACT. Al centro dell’intera rassegna ci sarà l’integrazione vista, vissuta e rivissuta attraverso il cinema, incontri con le realtà del territorio, laboratori di documentario, interventi di street art. La radio online di Crotone avrà per tutta la settimana una finestra aperta su Amantea e trasmetterà l’evento di venerdì 27 in diretta radio/social.
Nel corso di questa edizione molto importante è il laboratorio di cinema documentario per ragazzi calabresi e italiani di seconda generazione a cura del regista italo-scozzese Tomas Sheridan, che ha la finalità di creare una serie di documentari che parlino della realtà di ogni popolo che convive dentro la nostra piccola realtà. I documentari saranno proiettati durante l’ultima giornata della rassegna. Gli incontri aiuteranno a capire i film e l’importanza dei mediatori culturali sul territorio.
Lunedì 23 maggio alle 20.30 Andrea Segre sarà il protagonista indiscusso della sera con “Il sangue verde”; martedì 24 maggio verrà presentata la produzione di Angelo Loy e Giulio Cederna dal titolo “una scuola italiana”, mentre mercoledì 25 maggio verrà raccontata la storia di Yussuf nel film “Là Bas – educazione criminale” di Guido Lombardi. Giovedì 26 maggio è la volta di “Terraferma” di Emanuele Crialese, mentre venerdì 27 maggio sarà dato ampio spazio ad “Articolo 32” di Antonio Di Peppo. Il week end vedrà tra i protagonisti del Campus Temesa di Amantea “Mediterranea” di Jonas Carpignano e la visione dei corti curati da Tomas Sheridan.