raffaele drago che bel fior
raffaele drago che bel fior
Le passioni,
gli ideali,
l’umanità.
Raffaele sempre in cammino.
___________
25 APRILE
raffaele drago che bel fior

Con “Che bel Fior!” vogliamo dare al 25 aprile, oltre al significato storico di Resistenza e Liberazione dal nazifascismo, il nostro significato personale e affettivo. Per noi, da tre anni a questa parte, il 25 Aprile è anche il giorno in cui Raffaele Drago ci ha lasciati. Da allora per noi si intreccia in questo giorno la dimensione pubblica di “Bella ciao” e la dimensione privata dell’assenza di Raffaele. Presenza e assenza.

Nel festeggiare il 25 Aprile e nel ricordare Raffaele vogliamo parlare della storia del nostro Paese e della vita di Raffaele Drago, storie che si intrecciano e danno un significato del tutto originale ai princìpi di giustizia sociale e ambientale, solidarietà, condivisione, fraternità.

Ed è per noi, soprattutto, un giorno di Rinascita, il giorno del ricordo di un uomo unico, fratello e amico generoso, compagno onesto e capace. Ironico e irriverente. Creativo e intelligente come pochi, da sempre in prima linea per i diritti di tutti.

Militante politico prima e poi esponente di quella sinistra sociale che lo ha visto protagonista di una delle pagine più belle dell’associazionismo regionale e nazionale, con la costruzione dell’Arci a Crotone e l’impegno per la sua grande passione, la passione di una vita, una passione vera: la musica. Parte da qui quella magnifica esperienza che Raffaele ha inventato, “Il Barrio”, ridando al codice comunicativo della musica un ruolo politico e sociale primario. Ed è grazie a Raffaele se l’impegno di tutti noi è tornato a girare intorno alla musica, a Radio Barrio.

Noi che abbiamo avuto il privilegio di aver fatto parte della sua vita, noi che per tre anni, durissimi per tutti, abbiamo dovuto soffocare la voglia di parlare, vedersi, guardarsi negli occhi, dare sfogo al bisogno di ricordare le cose belle e celebrare degnamente la vita di Raffaele. Noi avremo finalmente la possibilità di farlo per spiegare a tutti cosa si sono persi e di quanto, oggi più che mai, ci sia bisogno della sua ironia, della sua voce e della sua risata. Sarà duro ma anche bellissimo.

Ci vediamo il 25 Aprile, Raffaele. Per ridere e continuare a stare insieme.

Il Programma della Prima Edizione - 25 Aprile 2022

Scopri gli eventi che caratterizzeranno la prima edizione dell'iniziativa "Che bel Fior!".

Clicca qui

Sostieni l’iniziativa “Che bel Fior!” con una donazione

Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni Personali

Dettagli Fatturazione

Totale Donazione: €50,00