Giovedì 5 e venerdì 6 maggio scorsi una rappresentanza di Secours Populaire Francais è stata accompagnata in visita ufficiale presso il borgo di Riace da una delegazione Arci composta da Gianluca Mengozzi, Presidente ARCS – Culture Solidali, Filippo Sestito, Presidenza ARCI Nazionale, Giuseppe Apostoliti, Presidente ARCI – Comitato Regionale Calabria.
Per conto di Secours Populaire Francais erano presenti la segretaria generale, Henriette Steinberg, la componente della direzione nazionale e responsabile della regione SUD Rosa Maria Papi, l’esponente del servizio di comunicazione, Pierre Lemarchand, e il tesoriere nazionale dell’organizzazione, Mario Papi.
SPF è un’organizzazione senza scopo di lucro che in Francia è leader indiscussa della lotta senza quartiere all’indigenza e alla discriminazione, la cui missione è agire contro la povertà e l’esclusione, promuovendo la solidarietà e i suoi valori. Nata nel 1945 è l’erede di movimenti popolari come Secours Rouge International, mantenendo gli stessi valori nel corso dei decenni, soprattutto la propria autonomia rispetto agli organi statali: la composizione del proprio bilancio è infatti totalmente costituita da donazioni, un ottimo parterre di collaborazioni con privati, nessun introito da progetti con le istituzioni di nessun livello.
Nel corso della visita a Riace hanno potuto conoscere e portare la propria solidarietà a Mimmo Lucano e visitare il modello di accoglienza che nel piccolo borgo calabrese si pratica da anni, porto sicuro di approdo per rifugiati e profughi simbolo di umanità e pace, conosciuto in tutto il mondo. Modello e sistema di accoglienza che ancora oggi è attivo e che nonostante tutto resiste agli attacchi giudiziari e mediatici arrivati negli ultimi anni.
L’attenzione, la solidarietà e il sostegno di organizzazioni nazionali e internazionali come ARCI, ARCS e SFP possono voler dire molto per il prosieguo di un’esperienza rivoluzionaria come quella di Mimmo Lucano.
Seguono gallery e interviste curate da Radio Barrio nel pomeriggio del 5 maggio














